Sunday, September 27, 2009

Muore il nuovo, risorge il vecchio...

Che bella sensazione...

Entrare nei templi della diffusione della modernità e delle nuove tecnologie e vedere che in elemento fondamentale della diffusione della musica nel mondo sta rientrando nel mercato da anni caratterizzato da praticità e velocità.

Nessuno ha più tempo per fermarsi ed ascoltare, stiamo inventando di tutto pur di avere la musica sempre con noi.

...ed ecco che in questo tripudio di modernità riappare il più macchinoso, scomodo e ingombrante supporto musicale: il vinile.

È stato incredibile vedere come nel giro di in anno sia ritornato in voga questo oggetto: probabilmente per scelta dei gruppi stessi che, notando un decremento sempre maggiore nella vendita dei cd, hanno deciso di puntare sulla tradizione, sul vintage.

Ritornano quindi sonorità sporche, leggermente velate, ben lontane dall'alta definizione di questi tempi. Si ritorna ad avere tra le mani un oggetto invadente, che non puoi mettere in tasca e dimenticartene. È lì di fronte a te e non lo puoi ignorare...

Il cd sta diventando pian piano sempre più obsoleto; la musica passa sempre più velocemente, sua legalmente che illegalmente, dalla rete alle nostre tasche via IPod o surrogati.

Forse anche la gente ha sentito il bisogno di tornare ad apprezzare un album prestandogli la dovuta attenzione, analizzando in artwork di 30X30 cm e tenendo in mano in oggetto che rappresenta non solo la storia della musica ma, visto il suo ritorno in auge odierno, anche il presente?

La musica riacquista una sua corporeità...

Che bella sensazione!

1 comment:

Guido Mastrobuono (lavoristi) said...

Ciao, mi chiamo Guido Mastrobuono e sono un cacciatore di articoli per un concorso che si chiama “Concorso Permanente di Parole ed Immagini” e mette a confronto articoli che stimolino una discussione in ambito folisofico, sociale o politico (vedi l’indirizzo http://lavoristi.ning.com/profiles/blogs/concorso-permanente-di-parole).

A mio avviso, questo articolo arricchirebbe il nostro concorso e volevo suggerirti di inserirlo.

Il concorso, in realtà, è una scusa per convincere la gente a metterci a disposizione spunti per la discussione. Noi poi ne parliamo e ci creiamo un’idea nostra sui più svariati argomenti.
Infatti, la concorrenza tra autori non è una cosa che ci appartiene: noi creiamo nella collaborazione. E dal confronto con gli altri, noi aumentiamo il nostro sapere.
Comunque la pubblicazione offerta in premio ai vincenti è vera ed effettiva.

Se lo vorrai, potrai tranquillamente inserire, al piede degli articoli un link al tuo blog cosa che lo renderà più noto e facilmente raggiungibile.

Un saluto

Guido Mastrobuono

 
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog